16/03/2021
La Regione Puglia aderisce alla Fac: Marco Augusto Silvestri nuovo componente del Cda
L’adesione della Regione Puglia alla Fondazione archeologica canosina onora e riconosce l’opera ...
20/02/2021
https://www.youtube.com/watch?v=7j8zEwWHm4A&feature=youtu.be&fbclid=IwAR1r7CrGDNM1uHJIorlQreOrsa0UPq1YYlwEkKbKzMFmQoBGwUAHQ6Y9OXQ
Ho finalmente realizzato un desiderio che inseguivo ...
19/02/2021
QUESTA SERA, ALLE ORE 19.35, DURANTE TG3 PUGLIA ANDRà IN ONDA UN SERVIZIO SUL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI CANOSA E L'IPOGEO VARRESE
18/02/2021
La via Traiana, nell'antichità, congiungeva Beneventum con Brundisium, attraverso Canusium, urbs florida e potente delle terre di Apulia e del Mezzogiorno d’Italia. ...
14/02/2021
Vi auguriamo buon San Valentino con questa pisside policroma raffigurante, sul coperchio, una scena d’amore.
Il reperto è stato scelto, a Gennaio del 2010, come immagine di copertina ...
14/02/2021
Canosa di Puglia, tra il IV-III sec.a.C., vede la fioritura della società dei principes, come documenta l'arredo architettonico delle dimore terrene individuate e soprattutto la ...
10/02/2021
Da domani sarà possibile visitare #ipogei, #parchiarcheologici e #monumenti chiamando il 3338856300.
Saremo lieti di accogliervi!!
E' consigliabile prenotare l'apertura in modo ...
27/01/2021
In età romana l’arteria stradale più importante per la città di Canosa era la via Traiana, definitivamente sistemata e dichiarata pubblica dall’imperatore che le ...
12/01/2021
Nell'antica Roma, a partire dal II secolo a.C, le terme erano edifici pubblici dotati di impianti igienico-sanitari e rappresentavano uno dei principali luoghi di ritrovo. ...
26/12/2020
Emanuele Mola, archeologo storico e narratore degli insediamenti archeologici in terra di Bari, nel 1796 venuto a contatto con quello che oggi è il sito archeologico di “Giove ...
06/12/2020
La Fullonica: tra gli obiettivi della Fac la sua apertura al pubblico
Strabone, antico geografo, annovera Canosa tra i centri popolari più importanti del mezzogiorno d’Italia ...
04/12/2020
La Fondazione archeologica a fianco di Casa Francesco a sostegno dei più deboli
La Fondazione archeologica canosina donerà, sabato 5 dicembre p.v., alle ore 12. ...
28/11/2020
Percorrendo la vecchia strada provinciale, che collegava Canosa a Lavello, ci si imbatte nell’ipogeo dell’Oplita.
Trattasi di una tomba, interamente scavata nel banco tufaceo, risalente ...
25/11/2020
Uno dei simboli più usati per denunciare la violenza sulle donne e sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema, durante la giornata del 25 Novembre, sono le scarpe rosse, ...
22/11/2020
Andrà in onda il 22 novembre 2020 alle ore 12,25 il servizio realizzato sugli ipogei di Canosa e sulla Fondazione archeologica canosina
14/11/2020
Scoperto nel lontano 1813, a seguito di lavori di scavo da parte di tale Sabino Monterisi D'Alesio proprietario del terreno, l’ipogeo Monterisi-Rossignoli è situato nei pressi del ...
14/11/2020
Quest'oggi abbiamo accolto la troupe televisiva di Rai 3-Mediterraneo.
Il servizio sarà dedicato agli ipogei
Abbiamo visitato con loro l'ipogeo Scocchera B, l'ipogeo del Cerbero e ...
03/11/2020
Un ulteriore sito archeologico sarà fruibile al pubblico a Canosa di Puglia, già a partire dai prossimi mesi, grazie all’impegno della Fondazione archeologica canosina. ...
22/10/2020
Nuovo evento in programma domenica 25 ottobre 2020, alle ore 10.30, p.v., “La città degli ipogei” a Canosa di Puglia (BT). Il tour è realizzato dall'ass. ...
17/10/2020
Canosa di Puglia, 17 ottobre 2020
A tutti i soci - Loro indirizzi
Oggetto: Convocazione assemblea generale ordinaria dei soci. ...
24/09/2020
L'associazione "Amici dell'archeologia" con il patrocinio della Fondazione archeologica canosina e la collaborazione tecnica della ditta Tango Renato, ha portato a termine il progetto " Il piccolo ...
19/09/2020
La Fac celebra, come negli scorsi anni, “Le giornate europee del patrimonio (European Heritage Days)” che costituiscono il più partecipato degli eventi culturali in Europa, ...
18/09/2020
Dopo un iter lungo e piuttosto complesso, finalmente la Fondazione archeologica canosina è ora partecipata dalla Regione Puglia. L'atto è stato formalizzato ieri dalla Giunta ...
16/09/2020
È in corso nella nostra città la sostituzione dei parchimetri nelle vie cittadine ove sono stati individuati i parcheggi a pagamento.
Al riguardo il Presidente della Fondazione ...
10/09/2020
Le GEP – Giornate Europee del Patrimonio 2020 si celebrano in tutta Italia Sabato 26 e domenica 27 settembre.
Un invito a riflettere sul benessere che deriva dall'esperienza culturale e sui ...
06/09/2020
Proseguono gli eventi estivi della Fondazione Archeologica Canosina Onlus e della Tango Renato-servizi per l'archeologia e il turismo. In programma a Canosa di Puglia (BT) alle ore 10. ...
04/09/2020
Canosa archeologica sarà protagonista di una delle puntate del nuovo programma televisivo Art Rider, in onda su Rai5 da venerdì 11 Settembre in prima serata alle 21. ...
01/09/2020
Il nuovo tour del prossimo weekend, organizzato dalla Fondazione archeologica canosina, in collaborazione con la Tango Renato- servizi per l'archeologia ed il turismo e l'Associazione Amici ...
27/08/2020
Nuovo evento in programma sabato 29 e domenica 30 agosto p.v., “Canosa tardoantica e medievale” a Canosa di Puglia (BT)! Il tour rientra nel calendario “Le notti dell'Archeologia ...
18/08/2020
Nuovo evento in programma sabato 22 e domenica 23 agosto p.v., “La città degli ipogei” a Canosa di Puglia (BT)! Il tour rientra nel calendario “Le notti dell'Archeologia ...
14/08/2020
Sarà dedicata anche a Canosa di Puglia, la puntata di Linea verde-Estate, domenica 16 agosto p.v., alle ore 12.15, su Rai 1.
Il programma, da sempre storica colonna di Rai Uno, offre da anni ...
04/08/2020
Il nuovo tour del prossimo weekend, organizzato dalla Fondazione archeologica canosina, in collaborazione con la Tango Renato- servizi per l'archeologia ed il turismo e l'Associazione Amici ...
04/08/2020
Sabato 15 e domenica 16 agosto, nuovo appuntamento con “Le notti dell'archeologia 2020” a Canosa di Puglia (BT). Il tour è organizzato dalla Fondazione Archeologica Canosina,dalla ...
29/07/2020
La Fondazione archeologica canosina, in collaborazione con la Tango Renato- servizi per l’archeologia ed il turismo, con il supporto dell’associazione Amici dell’archeologia ...
22/07/2020
Doppio appuntamento, sabato 25 e domenica 26 luglio, con l’evento curato dalla Fondazione archeologica canosina ed organizzato dalla Tango Renato-servizi per l’archeologia e il turismo. ...
17/07/2020
Si sono concluse nel primo pomeriggio, verso le ore 15.00, le riprese della troupe dell’emittente televisiva Rai, per la trasmissione Linea verde-estate, a Canosa di Puglia (BT). ...
15/07/2020
Turismo a Canosa: quali prospettive?
Qualche anno fa, parlare di turismo a Canosa sembrava pura utopia. Di rado e solo nella stagione primaverile ed in quella autunnale giungeva qualche ...
13/07/2020
Sabato 18 e domenica 19 Luglio, nuovo appuntamento con “Le notti dell'archeologia 2020” a Canosa di Puglia (BT). Il tour è organizzato dalla Fondazione Archeologica Canosina,dalla ...
11/07/2020
Siete incuriositi dal mondo dauno? Vorreste visitare un ipogeo con realtà spaziale aumentata? Siete affascinanti dal mondo dantesco? Se le vostre risposte sono positive, non vi resta che ...
08/07/2020
Il nuovo tour del prossimo weekend, organizzato dalla Fondazione archeologica canosina, in collaborazione con la Tango Renato- servizi per l'archeologia ed il turismo e l'Associazione Amici ...
06/07/2020
Dal 20 al 31 luglio i siti archeologici di Canosa di Puglia, gestiti dalla Fondazione archeologica canosina e dalla ditta Tango Renato, ospiteranno ragazzi e giovani, dell'oratorio delle chiese ...
30/06/2020
Il turismo a Canosa riprende vitalità con le attività della FAC
Aver visto i turisti percorrere quelli che un tempo furono i luoghi nei quali trovarono sepolture i dauni, antica ...
23/06/2020
ASS.AMICI DELL’ARCHEOLOGIA
CANOSA DI PUGLIA (BT)
AVVISO PUBBLICO
Reclutiamo giovani volenterosi e dinamici
L’associazione “Amici dell’archeologia” di cui ...
22/06/2020
Canosa archeologica meta di turisti nel fine settimana
Turisti affascinati e soddisfatti nel corso del tour, dedicato a Canosa nell’epoca romana, organizzato nei giorni 20 e 21 giugno ...
17/06/2020
Alla scoperta della Canosa sotterranea 🚶♀🚶♂-un percorso tra le tombe dei principes della daunia.📌Sabato alle ORE 18.30 📌Domenica alle ore 10.30 e alle 18. ...
17/06/2020
La stagione estiva è prossima, come anche le tanto auspicate ferie dopo un lungo periodo di isolamento pandemico. La Fondazione archeologica canosina, unitamente alla ditta Tango ...
15/06/2020
BANDO CONCORSO
1a Edizione Contest Arti Visive : "In Cammino con Maria"
Le parrocchie del centro storico, l'Associazione ProLoco Canosa di Puglia, la Fondazione archeologica ...
09/06/2020
Il 2 giugno scorso, nella celebrazione della festa della Repubblica italiana, dopo un lungo periodo di inattività, dovuto alla pandemia virale che ha immobilizzato un intero pianeta, la FAC ha ...
03/06/2020
Canosa riparte all'insegna dell'Archeologia
Era ormai consuetudine consolidata vedere nel fine settimana e nei giorni festivi, gruppi di turisti percorrere le vie cittadine per raggiungere i ...
26/05/2020
La Fondazione archeologica canosina è pronta alla riapertura al pubblico dei siti archeologici e dei musei di Canosa di Puglia. Difatti, sono in fase di completamento le ...
16/05/2020
MESSA IN SICUREZZA DI SITI ARCHEOLOGICI E MUSEI SECONDO LE INDICAZIONI PER LA RIAPERTURA DI MUSEI E BIBLIOTECHE dei poli Biblio-museali della REGIONE ...
17/04/2020
#unmitoalgiorno pt.10
Concludiamo la nostra rubrica con due miti: Niobe ed Edipo.A breve, potrete trovare tutti i miti in formato video e con contenuti aggiuntivi sul nostro canale YouTube. ...
13/04/2020
#unmitoalgiorno pt.9
Nella mitologia greca, la #guerradiTroia fu una sanguinosa guerra combattuta tra gli Achei e la potente città di Troia, presumibilmente attorno al 1250 a.C. ...
12/04/2020
Auguri di Buona Pasqua
Da più di un mese i nostri siti archeologici non sono visitabili a causa dell'emergenza ...
07/04/2020
Ieri mattina è stato firmato digitalmente il contratto con cui il Comune di Canosa di Puglia concede parte dell’edificio scolastico Mazzini in uso alla Direzione regionale Musei della ...
07/04/2020
SETTIMANA SANTA A CANOSA: ai tempi del Covid-19.
Le Parrocchie del Centro storico di Canosa, informano col presente comunicato. le iniziativeriguardanti le processioni per la Settimana Santa, in ...
06/04/2020
📍#unmitoalgiorno
Avete mai sentito parlare del mito di Arianna e Teseo??
#iorestoacasa
04/04/2020
#ilcanosinodellasettimana
Diana Torrieri: attrice, gionalista e speaker radiofonicaGrazie a Leonardo Tango
03/04/2020
#unmitoalgiornoOggi parleremo di Eracle, conosci le sue mitologiche ...
30/03/2020
Ulisse ed il suo incredibile viaggio👇
#iorestoacasa #canosadipuglia #mitologiagreca
29/03/2020
Trasformiamo granelli di positività in speranza🍀
Sergio Fontana
#andràtuttobene #unitisivince #iorestoacasa #canosadipuglia
28/03/2020
Enea e l'amore con Didone...secondo la mitologia come finì la storia tra i due amanti?👇
#unmitoalgiorno
27/03/2020
📍#ilcanosinodellasettimana pt.1
Questa settimana parliamo di Beniamino Caracciolo...👇Grazie a Leonardo Tango per il ...
27/03/2020
📍Un mito al giorno pt.4
Chi era Perseo? Storia e mitologia dell'eroe greco che sconfisse Medusa e regnò su Micene prima di essere trasformato in una costellazione. ...
26/03/2020
📍Un mito al giorno pt.3Il mito delle Amazzoni 🗡 è uno tra i più conosciuti, e voi ne avete mai sentito parlare?Buona ...
25/03/2020
📍UN MITO AL GIORNO pt.2Oggi parliamo di DIOMEDE, mitologico fondatore di Kanysion, la nostra Canosa.😁#unmitoalgiorno #iorestoacasa
24/03/2020
“Un mito al giorno“ è un nuovo appuntamento culturale che la Fondazione Archeologica Canosina inaugura oggi a favore di tutti gli amanti della #mitologia. ...
22/03/2020
Newsletter Marzo 2020
#iorestoacasa
In questo periodo difficile per tutti, fatto di rinunce e sacrifici, noi della Fondazione archeologica canosina, cerchiamo di allietarvi ...
16/03/2020
#iorestoacasa
Alla scoperta degli Ipogei Lagrasta con un video realizzato da I LOVE CANOSA.
Nozioni ...
15/03/2020
#iorestoacasa
📍Oggi parliamo dell'ipogeo Scocchera B.Vi proponiamo alcuni cenni storici ed un video realizzato da La Terra del Sole
https://www.facebook. ...
14/03/2020
#iorestoacasaVi regaliamo questo mini tour virtuale all'interno del Parco archeologico di San Leucio e dell' Antiquarium.
Ringraziamo Savino Mazzarella per aver immortalato una delle tante guide ...
13/03/2020
Cari amici, in questi giorni, vi condurremo all'interno di alcuni siti archeologici presenti nel territorio di Canosa.In questo periodo, ci sarebbe piaciuto accogliervi di persona e raccontarvi, con ...
04/03/2020
A SEGUITO DELLE DISPOSIZIONI EMANATE DAL GOVERNO, PER CONTRASTARE LA DIFFUSIONE DEL CONTAGIO COVID-19, TUTTI I SITI ARCHEOLOGICI,
NEL TERRITORIO DI CANOSA DI PUGLIA, RIMARRANNO CHIUSI FINO ...
03/03/2020
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 Marzo, è stata inaugurata la nuova sede sociale della Fondazionearcheologica canosina, ospitata presso la Biblioteca sabiniana, sita in via Puglia,12 a Canosa. ...
28/02/2020
La Fondazione archeologica canosina, fin dalla sua nascita, si è assunta il compito di valorizzare il patrimonio archeologico canosino, dandone la giusta rilevanza con attività ...
16/02/2020
Canosa di Puglia, lì 16 febbraio 2020
A tutti i soci - Loro indirizzi
Oggetto: Convocazione assemblea generale dei soci. ...
10/02/2020
Nella zona archeologica di San Leucio, localizzata a sud-est della città di Canosa di Puglia, nella parte settentrionale della regione corrispondente all'antica Daunia, sotto una basilica ...
07/02/2020
La Fondazione archeologica canosina, così come dichiarato dal Presidente Dott. Sergio Fontana, si è posta come obiettivo, per l’anno 2020, di incrementare, attraverso proprie ...
29/01/2020
La Fondazione archeologica canosina fin dalla sua nascita si è assunta il compito di valorizzare il patrimonio archeologico canosino, dandone la giusta rilevanza con attività culturali, ...
26/01/2020
Riprendono i laboratori didattici ideati dalla Fondazione archeologica canosina e realizzati dalle guide turistiche dell’ass. Amici dell’archeologia, con il supporto tecnico della ditta ...
07/01/2020
L’anno appena trascorso è stato sicuramente tra i più soddisfacenti per la città di Canosa di Puglia e per la Fondazione archeologica canosina. ...
05/12/2019
Tanti gli eventi previsti nel calendario “Natale In… Archeologia 2019” a Canosa di Puglia (BT), realizzato dalla Fondazione Archeologica Canosina Onlus e dalla Tango Renato-servizi ...
28/11/2019
Siamo pronti per il Black Friday! 🎈🎈Domani saremo presso il Museo Archeologico Nazionale Canosa di Puglia fino alle 22.30 assieme allo staff della Fondazione Archeologica Canosina ...
27/11/2019
Il 3 dicembre p.v., in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, il Museo Archeologico Nazionale di Canosa di Puglia ospiterà a partire ...
25/11/2019
Torna la "Via dei Sensi" domenica 15 dicembre, alle ore 10.30, a #CanosadiPuglia. Il tour dedicato all'archeologia e alle tipicità enogastronomia della nostra terra giunge alla sua terza ...
20/11/2019
Nella serata di Giovedì 21 novembre, Giornata Mondiale per la lotta al Tumore al Pancreas, diverse città italiane vedranno illuminati di viola palazzi, monumenti, edifici, piazze e ...
18/11/2019
📣Apprendere con divertimento è il nostro scopo.📣Cosa c'è di più bello? 👧👦I nostri laboratori sono formulati in un'ottica di #didattica laboratoriale ed esperienziale. ...
18/11/2019
Canosa di Puglia, 18 novembre 2019
Ai componenti
del Consiglio di Amministrazione
del Collegio Sindacale
del Collegio dei Probiviri
Soci
Oggetto: Convocazione Assemblea ...
14/11/2019
Domenica, 17 novembre 2019. ritorna l'evento " La città degli ipogei", tour archeologico ed enogastronomico,realizzato dalla Fondazione Archeologica Canosina Onlus, dalla Tango ...
29/10/2019
La “Via dei Sensi”, ideata dalla Fondazione archeologica canosina e dalla Tango Renato-servizi per l’archeologia e il turismo, con il patrocinio del Comune di Canosa di Puglia ...
15/10/2019
Sapori autentici, profumi inebrianti e panorami mozzafiato hanno caratterizzato la “Via dei Sensi” a Canosa di Puglia lo scorso 13 ottobre. Il tour ha intrecciato archeologia ed ...
01/10/2019
La “Via dei Sensi”,ideata dalla Fondazione archeologica canosina e dalla Tango Renato-servizi per l’archeologia e il turismo, con il patrocinio del Comune di Canosa di Puglia e del ...
18/09/2019
Le GEP – Giornate Europee del Patrimonio 2019 si celebrano in tutta Italia Sabato 21 e domenica 22 settembre.Il tema di quest’anno Un due tre… Arte! Cultura e intrattenimento ...
17/09/2019
Nuovo appuntamento con MusicArte evento organizzato dalla Fondazione archeologica canosina in collaborazione con Pro Loco Canosa di Puglia e Binario 1 con il patrocinio del Comune di Canosa di ...
13/09/2019
Siete incuriositi dal mondo dauno? Avete mai visitato alcuni degli ipogei andati in onda in tv? Se le vostre risposte sono positive, non vi resta che partecipare, il 15 settembre p.v. ...
09/09/2019
Sabato 7 e domenica 8 settembre, rispettivamente alle ore 19.00 e alle ore 10.00, la Fondazione archeologica canosina, la Tango Renato-servizi per l’archeologia e il turismo e l’ass. ...
27/08/2019
Sabato 31 agosto, a Canosa di Puglia(BT), scoprirete gli affascinanti misteri del Principe d’Antiochia ed i suoi legami con la città ed in particolare con il Santo Sabino, ...
19/08/2019
Sabato 24 agosto, alle ore 19.00, nuovo evento de “Le Notti dell’archeologia 2019” a Canosa di Puglia (BT) . Il calendario delle attività è realizzato ...
15/08/2019
Buon Ferragosto dalla Fondazione archeologica canosina e dalla Tango Renato-servizi per l'archeologia e il turismo
13/08/2019
Sabato 17 agosto, alle ore 19.00, la Fondazione archeologica canosina e la Tango Renato-servizi perl’archeologia e il turismo organizzano la passeggiata archeologica “A spasso nel ...
11/08/2019
Sold out per “La Notte degli Ipogei 2019”, svoltasi lo scorso 10 agosto all’interno delle tombe daune-ellenistiche che arricchiscono il patrimonio archeologico di Canosa di Puglia. ...
31/07/2019
Siete incuriositi dal mondo dauno? Vorreste visitare un ipogeo con realtà spaziale aumentata? Siete affascinanti dal mondo dantesco? Se le vostre risposte sono positive, non vi resta che ...
24/07/2019
Unica tappa a Canosa di Puglia, il 27 Luglio p.v. alle ore 21.00, per Il Teatro del Viaggio, con I Viaggiatori nell’Ade, visita guidata teatralizzata itinerante, rientrante nel calendario ...
17/07/2019
“Le Notti dell’Archeologia 2019” a Canosa di Puglia (BT) proseguono con un nuovo itinerario, il 20 Luglio 2019. La rassegna estiva è realizzata dalla Fondazione Archeologica ...
12/07/2019
abato 13 Luglio, nuovo appuntamento con “Le notti dell'archeologia 2019” a Canosa di Puglia (BT). Il tour è organizzato dalla Fondazione Archeologica Canosina e dalla Tango ...
08/07/2019
Sabato 13 Luglio, nuovo appuntamento con “Le notti dell'archeologia 2019” a Canosa di Puglia (BT). Il tour è organizzato dalla Fondazione Archeologica Canosina e dalla Tango ...
05/07/2019
Giovedì 11 Luglio p.v.,al via“Music Arte”, progetto culturale a cura della Fondazione Archeologica Canosina con il patrocinio del Comune di Canosa di Puglia presso le terrazze ...
27/06/2019
Sabato 29 Giugno 2019, alle ore 18.00 secondo appuntamento con “Le Notti dell’archeologia 2019”, rassegna estiva realizzata dalla Fondazione Archeologica Canosina Onlus e dalla ...
19/06/2019
“Si genitum quaeres, hunc Canusinus habet” così è inciso presso la sepoltura di Alberada di Buonalbergo a Venosa, madre del celebre eroe della ...
04/06/2019
Sabato 8 e domenica 9 Giugno, nuovo appuntamento con “Primavera in archeologia 2019” a Canosa di Puglia (BT). Il tour è organizzato dalla Fondazione Archeologica ...
27/05/2019
Hai pensato di trascorrere la giornata del 2 Giugno in modo differente dal solito? Tra panorami inaspettati, distese verdi puntellate da rossi papaveri, vigneti ed ulivi secolari? E se a tutto questo ...
23/05/2019
“Canosa ha bisogno di sognare. Ha un potenziale enorme, c’è bisogno di coraggio, determinazione e volontà, solo così potrà rivivere. ...
19/05/2019
“Canosa ha una grande potenzialità inespressa. C’è bisogno del lavoro sinergico di tutti, in particolare dei cittadini, facendo rinascere il centro storico. ...
16/05/2019
Un’esperienza ricca di emozioni per la Scuola Secondaria di Primo Grado “Foscolo”, lo scorso 27 aprile. Le 2 H, 2M e 1 H hanno effettuato ...
14/05/2019
Il 18 Maggio, a Canosa di Puglia(BT), una serata dedicata alle bellezze esposte presso tre diverse sedi museali. Si partirà dal Museo archeologico nazionale, alle ore 19. ...
06/05/2019
Prosegue “Primavera in archeologia 2019” il calendario delle attività primaverili della Fondazione archeologica canosina e della “Tango Renato-servizi per l’archeologia ...
29/04/2019
"Una bella festa per il patrimonio culturale ‘Il bene nostro’, puntata pugliese degli Stati Generali della gestione dal basso del patrimonio culturale. ...
26/04/2019
Canosa di Puglia(BT) è stata tra le mete più ambite della scorsa Pasquetta. In occasione della festività del 1° Maggio propone due diverse passeggiate ...
24/04/2019
Lo scorso 24 aprile, presso la sede della Fondazione archeologica canosina, sono state assegnate le cariche, mediante elezione, dei componenti del Consiglio d’Amministrazione per il ...
23/04/2019
Canosa di Puglia(BT), affollata di turisti il giorno di Pasquetta, ha registrato solo al Museo archeologico Nazionale oltre cinquecento presenze, classificandosi tra le città più ...
15/04/2019
Canosa di Puglia(BT), a pochi chilometri da Matera, capitale della Cultura 2019, è stata tra le mete più ambite della scorsa Pasquetta, ripropone le passeggiate archeologiche ...
14/04/2019
In occasione della Settimana Santa a Canosa, la Fondazione archeologica canosina e la “Tango Renato-servizi per l’archeologia e il turismo”, in collaborazione con ...
13/04/2019
Al via “Primavera in archeologia ’19” a Canosa di Puglia (BT), la rassegna d’eventi culturali organizzata dalla Fondazione archeologica canosina e dalla “Tango ...
11/04/2019
“Cercan… l’Ofanto tra storia e natura” è l’iniziativa promossa dalla Fondazione archeologica canosina e dal Consorzio “Pro Ofanto”,che si ...
09/04/2019
Un viaggio nel tempo nella Canosa romana attende i visitatori,domenica 14 aprile alle ore 9.30.
La passeggiata archeologica, organizzata dalla Fondazione archeologica canosina e dalla Tango ...
08/04/2019
CartApulia è la Carta dei Beni Culturali della Regione Puglia, un sistema informativo che consente di leggere e rappresentare la complessità e la profondità storica degli ...
03/04/2019
Gentilissimo Amico
Destinazione del cinque per mille a sostegno del volontariato.
La Legge Finanziaria ha rinnovato la ...
23/03/2019
Inaugurato il nuovo allestimento del Parco Archeologico e del Museo di San Leucio. Sono intervenuti il sindaco di Canosa, Roberto Morra; la Dirigente del dipartimento turismo, economia della cultura ...
23/03/2019
La primavera al #MANCanosa inizia con un graditissimo ritorno!
La corazza in bronzo dall'ipogeo Varrese, dopo essere stata ammirata dai visitatori della mostra "Annibale, un mito ...
22/03/2019
Lo scorso 21 Marzo,a Canosa di Puglia, presso la sede della Fondazione Archeologica Canosina, sono stati eletti i nuovi componenti del Consiglio d’amministrazione, del Collegio dei Sindaci ...
20/03/2019
“Lezioni di storia nei musei e siti archeologici del territorio “ questo il titolo del progetto attuato dall’Istituto comprensivo Cifarelli-Santarella di Corato. ...
13/03/2019
L'arte non va insegnata, l’arte va mostrata, va fatta provare in tutti i suoi linguaggi e le sue pratiche.
Per tal ragione qualsiasi museo, da spazio espositivo, può diventare spazio ...
11/03/2019
In ascesa il numero delle presenze turistiche a Canosa di Puglia (BT). Le iniziative della Fondazione archeologica canosina e della “Tango Renato-servizi per l’archeologia e il ...
09/03/2019
ssociazioni Club per l’UNESCO di Canosa di Puglia, FIDAPA, Fondazione Archeologica Canosina e Pro Loco, hanno organizzato un incontro culturale in occasione dell’uscita del ...
28/02/2019
La Festa della Donna a Canosa di Puglia (BT)quest’anno sarà all’insegna dell’arte e della cultura grazie all’iniziativa della Fondazione archeologica canosina ...
27/02/2019
Il 25 febbraio, si è svolto il Press tour promosso dal Comune di Trinitapoli che ha ospitato un gruppo di giornalisti della stampa estera e nazionale per far conoscere il patrimonio culturale ...
24/02/2019
IL BENE NOSTRO.NASCE UNA RETE NAZIONALE PER LA GESTIONE DAL BASSO DEL PATRIMONIO CULTURALEI partecipanti agli ‘Stati Generali della gestione dal basso del patrimonio culturale’, svoltisi ...
21/02/2019
PROMO SCUOLE ED ASSOCIAZIONI CULTURALI "Tango Renato-servizi epr l'archeologia e il turismo"Visita assieme alle nostre guide il patrimonio archeologico di Canosa di Puglia! Tra ipogei ...
21/02/2019
È un legame forte, quasi imprescindibile, quello che lega il Liceo Enrico Fermi di Canosa al nostro patrimonio archeologico. Ben tre sono, infatti, gli ipogei sui quali l’edificio ...
16/02/2019
Angelo Iodice, originario di Barletta, fotografo/artista visuale con know how di chimico, ha immortalato il Parco di san Leucio per il progetto fotografico itinerante Paraclausthyron, cominciato ad ...
15/02/2019
Per i mesi di marzo, aprile, maggio e giugno la ditta “Tango Renato-servizi per l’archeologia e il turismo”, in collaborazione con la Fondazione archeologica canosina ed il ...
12/02/2019
Un’importante donazione, a favore della Fondazione archeologica canosina, è stata effettuata dal signor Vittorio Emanuele Cannone e dai suoi eredi Anna Maria, Antonio, Sara e Michele, lo ...
12/02/2019
Il 14 febbraio visita le bellezze archeologiche di Canosa di Puglia con le persone che ami: la tua dolce metà, la tua famiglia o i tuoi amici.
L’evento è organizzato dalla ...
31/01/2019
Ed eccovi un'altra serie di momenti di questo bel pomeriggio con gli alunni della scuola Mauro Carella giunti a #PalazzoIliceto, per essere accompagnati in visita dalle studentesse della IV B ...
26/01/2019
Passeggiate a Canosa di Puglia alla scoperta delle vestigia paleocristiane Fedele amico di S. Benedetto e S. Germano, instancabile costruttore di chiese ed edifici, San Sabino è ritenuto il ...
25/01/2019
Le studentesse della classe IV B SU del Liceo Linguistico e delle Scienze umane “V. Fornari” di Molfetta termineranno il 31 Gennaio 2019 il loro percorso di Alternanza scuola-lavoro di 90 ...
19/01/2019
Condividi i tuoi scatti con noi! Le 5 foto che riceveranno più like verranno inserite sul nostro sito ufficiale visitato da tutto il mondo! Basta inserire l'hashtag #fac_canusium Sei ...
13/01/2019
Proseguono le iniziative della Fondazione Archeologica Canosina e della Tango Renato-servizi per l’archeologia e il turismo a Canosa di Puglia. Nonostante le avverse condizioni climatiche, ...
31/12/2018
Buon anno dalla Fondazione archeologica canosina
21/12/2018
“Visita, gusta, emozionati” questo lo slogan delle attività in programma di “Natale in…Archeologia 2018”, il 26, 28,29, 30 dicembre e il 4,5 e 6 gennaio, a ...
17/12/2018
Siete incuriositi dal mondo dauno? Avete mai visitato alcuni degli ipogei andati in onda in tv? Se le vostre risposte sono positive, non vi resta che partecipare, il 16 dicembre p.v. ...
10/12/2018
Domenica 9 dicembre, a Canosa di Puglia(BT), scoprirete gli affascinanti misteri del Principe d’Antiochia, Marco Boemondo d’Altavilla, ed i suoi legami con la città, ...
04/12/2018
Inaugurazione del percorso multimediale in Realtà Spaziale Aumentata
Giovedì 20 dicembre 2018 – ore 17.00
Aula Magna, Liceo Statale Enrico Fermi
La ...
29/11/2018
Un fitto programma di iniziative per tutto il periodo natalizio quello del” Natale In… Archeologia 2018- VIVI L'EMOZIONE DEL PRESEPE VIVENTE,ASSAPORA LA TRADIZIONE E SCOPRI ...
08/11/2018
Siete pronti a scoprire il sottosuolo canosino? Allora, domenica 11 novembre, il tour “La città degli ipogei” , a Canosa di Puglia (BT), fa per voi!
“Archeologia e natura ...
30/10/2018
In occasione della festività di Ognissanti, il 1 e il 4 novembre, alle ore 10, e il 3 novembre alle ore 17, la Fondazione archeologica canosina e la Tango Renato-servizi per ...
25/10/2018
Ritorna il tour più amato, domenica 28 ottobre alle ore 10.00, della Fondazione Archeologica Canosina Onlus e della Tango Renato-servizi per l’archeologia e il turismo a Canosa di ...
16/10/2018
Il 20 ottobre, in occasione di LILT for Women - Campagna NASTRO ROSA, promossa dalla LILT Nazionale, sotto L’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e Patrocinata dalla Presidenza del ...
11/10/2018
Prosegue “Archeologia e natura 2018” il calendario delle attività autunnali della Fondazione archeologica canosina e la “Tango Renato-servizi per l’archeologia e il ...
08/10/2018
Dopo la rassegna estiva de “Le Notti dell’archeologia 2018” la Fondazione archeologica canosina onlus apre la stagione autunnale in bellezza. Lo scorso 6 ottobre, difatti, la ...
04/10/2018
Profumi, colori, paesaggi affascinanti e sapori unici caratterizzeranno i week end de “Archeologia e natura 2018” prima edizione della rassegna autunnale organizzata dalla Fondazione ...
19/09/2018
In occasione delle Giornate del Patrimonio 2108, il 22 e il 23 settembre 2018, Canosa di Puglia prosegue con le sue accattivanti iniziative. Quattro appuntamenti alla scoperta delle preziosità ...
13/09/2018
Sabato 15 settembre, nuovo appuntamento con “Le Notti dell’Archeologia 2018” a Canosa di Puglia (BT), alle ore 19.30. Il tour organizzato dalla Fondazione Archeologica Canosina e ...
30/08/2018
Doppio appuntamento, il 1 e il 2 settembre, alla scoperta delle preziosità archeologiche canosine. La rassegna “Le Notti dell’archeologia 2018” organizzata dalla Fondazione ...
23/08/2018
“Si Genitus Quares Hunc Canusinus Habet” così è inciso presso la sepoltura di Alberada di Buonalbergo a Venosa, madre del celebre eroe della prima Crociata. ...
16/08/2018
Sabato 18 Agosto, nuovo appuntamento con “Le Notti dell’Archeologia 2018” a Canosa di Puglia (BT), alle ore 19.30, dopo il successo de “La Notte degli Ipogei” ...
09/08/2018
Siete incuriositi dal mondo dauno? Avete mai alcuni di questi ipogei recentemente andati in onda in tv? Volete conoscere l'oplita e le sue tecniche di combattimento? Se le vostre risposte ...
03/08/2018
“Le Notti dell’Archeologia 2018” a Canosa di Puglia (BT) continuano il 4 agosto 2018.. La rassegna estiva è realizzata dalla Fondazione Archeologica Canosina e dalla Tango ...
24/07/2018
Sabato 28 e domenica 29 a Canosa di Puglia (BT), dalle ore 19 alle 22, avrà luogo “VIVI LA DOMUS”, all’interno della Domus romana di Colle Montescupolo, residenza ...
18/07/2018
“Le Notti dell’Archeologia 2018” a Canosa di Puglia (BT) proseguono con un nuovo itinerario, il 21 Luglio 2018, dopo il successo dell’ultimo appuntamento dedicato ...
10/07/2018
Secondo appuntamento per le passeggiate archeologiche, sabato 14 Luglio alle ore 19.30, della Fondazione Archeologica Canosina Onlus a Canosa di Puglia. L’evento rientra nel calendario ...
02/07/2018
I risultati odierni sono resi possibili dall’incessante lavoro svolto, ormai da oltre vent’anni, della Fondazione Archeologica Canosina, grazie al sostegno del Comune di Canosa, ...
21/06/2018
Venerdì 22 giugno 2018, alle ore 19.00, presso il Centro Ricerche “Sergio Fontana” di Canosa di Puglia (via Piano San Giovanni, 47), per il ciclo di incontri a tema storico e ...
21/06/2018
Fedele amico di S. Benedetto e S. Germano, instancabile costruttore di chiese ed edifici, San Sabino è ritenuto il personaggio pugliese più importante della ...
11/06/2018
Sarà presentato il prossimo 16 giugno presso le Terrazze di Palazzo Iliceto – Sede Museale (in via Trento e Trieste, 20) di Canosa di Puglia, “Le poesie sono alberi” (Les ...
30/05/2018
Applausi per i ragazzi dell’IISS Nicola Garrone, realizzatori dello spettacolo di marionette “Canĕre Canosam”,andato in scena lo scorso 27 Maggio, in collaborazione con la ...
30/05/2018
Hai pensato di trascorrere la giornata del 2 Giugno p.v. in modo differente dal solito? Tra panorami inaspettati, distese verdi puntellate da rossi papaveri, vigneti ed ulivi secolari? E se a tutto ...
25/05/2018
Canosa protagonista del piccolo schermo ancora una volta. Durante il TG1 delle ore 20.00, giovedì 24 Maggio 2018, le ricchezze archeologiche della “piccola Roma” incantano gli ...
23/05/2018
L’IISS Nicola Garrone sede associata di Canosa, in collaborazione con la Fondazione Archeologica Canosina, nella consapevolezza che la crescita culturale e civile di una comunità passa ...
21/05/2018
Successo per le tappe del 18 e 20 Maggio a Canosa di Puglia di “PaleSTRANAtura 2018”. Il progetto, giunto alla sua quarta tappa, fortemente voluto ed avviato dalla Delegazione BAT del ...
11/05/2018
La Notte dei Musei, ideata nel 2005 dal Ministero della Cultura e della Comunicazione francese con il patronato del Consiglio dell'Europa, dell'ICOM e dell'UNESCO ed estesa a ...
24/04/2018
Una proposta diversificata ed allettante quella realizzata per il 1° maggio 2018, da parte della Società Cooperativa OmniArte.it Difatti, è possibile scegliere tra le seguenti ...
18/04/2018
Saranno tutte da scoprire le bellezze di Canosa di Puglia(BT), durante la festività del 25 Aprile p.v., grazie alle iniziative della Società Cooperativa OmniArte.it. ...
05/04/2018
In occasione della Festa delle Primizie, l’8 Aprile p.v., l’OmniArte.it, in collaborazione con la Fondazione Archeologica ed il Museo dei Vescovi, organizza visite guidate in mattinata e ...
04/04/2018
“Il nostro è un arrivederci, Canosa è stupenda, siamo meravigliati da tutto ciò che abbiamo visto, in special modo dai monumenti lungo la via Traiana e poi abbiamo pranzato ...
04/04/2018
Lunedì dell’Angelo, record di partecipanti alle passeggiate archeologiche organizzate dalla Cooperativa OmniArte.it, in collaborazione con la Fondazione Archeologica Canosina ed il Museo ...
29/03/2018
Duplice proposta per Lunedì dell’Angelo, 2 Aprile p.v., a Canosa di Puglia (BT) da parte di OmniArte.it in collaborazione con Fondazione Archeologica Canosina, Museo dei Vescovi e ...
27/03/2018
Oggi 26 Marzo, alle ore 20.00, a Canosa di Puglia (BT), si svolgerà la via Crucis Comunitaria, all’interno del Parco archeologico di San Giovanni, realizzata dalla Parrocchia ...
26/03/2018
Nutrita partecipazione della cittadinanza, delle associazioni del territorio e delle autorità nel corso dell’incontro svoltosi nell'androne di Palazzo Minerva, sede del Museo ...
22/03/2018
Sabato 24 Marzo alle ore 19.00 presso Palazzo Minerva, a Canosa di Puglia(BT), avrà luogo l’ incontro vertente “Canosa tra nuove prospettive di fruibilità del Patrimonio ...
19/03/2018
Vuoi trascorrere le festività di Pasqua immerso nella tradizione canosina, assaporando i piatti tipici della cucina locale, vivendo i riti liturgici tra i più suggestivi di tutto il ...
12/03/2018
Studi e riflessioni per un progetto di Paesaggio Patto città-campagna-fiume
14-15 e 17-18 MARZO 2018
Museo Archeologico Palazzo Sinesi, Centro Servizi Culturali di Canosa ...
12/02/2018
Continua il successo per le passeggiate archeologiche organizzate dalla Fondazione archeologia canosina a Canosa di Puglia(BT).
In occasione della festività patronale del 9 Febbraio, difatti, ...
07/02/2018
Nuovo appuntamento della rassegna teatrale 2018 al Teatro Comunale Raffaele Lembo a Canosa di Puglia, l’11 Febbraio alle 21.00,a cura di Teatro Kismet/Teatri di Bari, con il patrocinio del ...
31/01/2018
Fedele amico di S. Benedetto e S. Germano, instancabile costruttore di chiese ed edifici, San Sabino è ritenuto il personaggio pugliese più importante della cristianità antica. ...
26/01/2018
Turisti oltreoceano, provenienti dalla Corea del Sud, hanno visitato le bellezze archeologiche di Canosa di Puglia(BT). Una mattinata alla riscoperta del patrimonio dell’antica città ...
26/01/2018
Importante donazione, da parte del signor Pasquale Mastrangelo e della signora Lidia Amico, a favore della Fondazione archeologica canosina, avvenuta il 15 Dicembre 2017. ...
24/01/2018
Dalla collaborazione tra Teatri di Bari e Comune di Canosa di Puglia prende vita una rassegna teatrale, ad inaugurarla domenica 28 gennaio lo spettacolo “Anfitrione” per la regia di ...
24/01/2018
Venerdì 26 Gennaio, presso il ristorante “Jolie” in via Kennedy 14, a Canosa di Puglia, avrà luogo il convegno dal titolo “Non dimenticare la bellezza. ...
23/01/2018
“Busa, la quale quasi che Busa sia nome della casata, alcuni chiamano Paolina, fu donna di Puglia d’origine Camusina. La quale acciocchè io giudichi nata di sangue generoso, e di ...
18/01/2018
Un lungo periodo di terrore aveva invaso la nostra bella Italia a causa dei terremoti avvenuti nelle Marche.
Dai centri di accoglienza ormai colmi di tristezza si udivano i pianti dei bambini che, ...
11/01/2018
Un Natale dai grandi numeri per la Fondazione Archeologica Canosina: record di turisti durante le festività a Canosa di Puglia. Dal 8 dicembre fino al 7 gennaio oltre duemila visitatori, ...
03/01/2018
Quest’oggi, Canosa protagonista del notiziario pomeridiano(18.30) e serale(20.00) dell’emittente barese.
Oggetto del servizio i monumenti lungo la via Traiana, tra cui, il Mausoleo ...
22/12/2017
Quattro eventi in arrivo durante le festività natalizie prima dell’inizio del 2018 “made in“ Fondazione Archeologica Canosina e Dromos.it. ...
22/12/2017
Gran finale per “Natale in… Archeologia 2017”, organizzato dalla Fondazione Archeologica Canosina e dalla Dromos.it. Previsto, difatti, un tris di itinerari, tra i più ...
20/12/2017
Un 2017 più che positivo per la Fondazione Archeologica Canosina e la Dromos.it, reduci da un’intensa attività di promozione culturale e turistica oltre alla valorizzazione del ...
15/12/2017
Domenica 17 Dicembre, nuovo appuntamento di “Natale in… Archeologia 2017” a Canosa di Puglia (BT) . Il calendario delle attività natalizie, realizzatodalla Fondazione ...
11/12/2017
Terzo appuntamento in arrivo, Mercoledì 13 Dicembre, a Canosa di Puglia, con “Natale in…Archeologia 2017” organizzato dalla Fondazione Archeologica Canosina Onlus e dalla ...
07/12/2017
Il 10 dicembre 2017, a Canosa di Puglia (BT), ritorna il percorso monotematico alla scoperta di Canosa daunia-ellenistica: “LA CITTÀ DEGLI IPOGEI”. ...
05/12/2017
Un fitto programma di iniziative per tutto il periodo natalizio, variegato ed invitante, quello del” Natale In… Archeologia 2017” a Canosa di Puglia (BT). ...
05/12/2017
Venerdì 8 Dicembre, a Canosa di Puglia, primo appuntamento del “Natale in… Archeologia 2017”, organizzato dalla Fondazione Archeologica Canosina Onlus e dalla Società ...
22/11/2017
San Sabino: amico di San Benedetto unificò la Chiesa di Oriente ed Occidente
La Cattedrale di San Sabino protagonista nella puntata di domenica 19 Novembre “I Viaggi del ...
20/11/2017
Domenica 19 Novembre, una sorprendente passeggiata archeologica, a Canosa di Puglia(BT), ha visto impegnati i soci del circolo socio-culturale “La Fenice”, ospitati dalla Fondazione ...
13/11/2017
In tour da Nord a Sud per presentare il suo nuovo romanzo noir “ Dopo tanta nebbia”, la “Camilleri in gonnella”, Gabriella Genisi, ritorna a gran richiesta a Canosa di ...
06/11/2017
“Vivere in Puglia è un grande privilegio, siamo ricchi possidenti e possiamo abbracciare il bello”, così, ha esordito il “paesologo” Franco Arminio, ...
27/10/2017
Importante meeting, “IL COMPLESSO CATACOMBALE IN LOCALITÀ LAMAPOPOLI. CONOSCERE, CONSERVARE, TUTELARE”, organizzato dalla Pontificia Commissione di Archeologia Sacra, si ...
23/10/2017
Riprendono le attività della Fondazione Archeologica Canosina Onlus e della Società Cooperativa Dròmos.it., con il patrocinio del Comune di Canosa di Puglia, ...
19/10/2017
Con l’arrivo dell’autunno è tempo di bilanci e di resoconti sul flusso turistico a Canosa di Puglia(BT) della scorsa estate e degli eventi storico-culturali ...
18/10/2017
La Direzione del Centro per il libro e la lettura ha avviato per la quarta edizione l’iniziativa dal titolo “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole 2017” che promuove la ...
06/10/2017
“Vogliamo una giornata che lasci un segno indelebile nel cuore dei più piccoli e nei grandi il desiderio di ripetere ogni volta che sarà possibile quell'esperienza unica. ...
28/09/2017
Dopo le numerose richieste, appuntamento extra con “Le Notti dell’Archeologia 2017” a Canosa di Puglia(BT). Sabato 30 Settembre, alle ore 20.30, vi attende il walking tour “ ...
20/09/2017
Un ronzio di motori, uno sciame colorato, uno strombazzare di clacson ha invaso Canosa di Puglia(BT) nello scorso fine settimana. La città ofantina ha ospitato il Quarto Raduno Nazionale Vespa ...
18/09/2017
Molteplici appuntamenti culturali per il prossimo week end del 23 e 24 Settembre a Canosa di Puglia(BT),in occasione delle “Giornate Europee del Patrimonio”. ...
14/09/2017
Un nuovo appuntamento de “Le Notti dell’Archeologia 2017” vi attende domenica 17 Settembre alle ore 21 a Canosa di Puglia (BT). La rassegna estiva, organizzata dalla Fondazione ...
08/09/2017
Domenica 10 Settembre, alle ore 17, nuovo appuntamento de “Le Notti dell’Archeologia 2017”, CANOSA E LA VIA TRAIANA, a Canosa di Puglia (BT) . La rassegna estiva, realizzatadalla ...
04/09/2017
“Ho scelto questi luoghi che da sempre ispirano le mie collezioni perché si respira l’eternità dei tempi in cui la ricchezza artistica e culturale era espressa nel suo ...
02/09/2017
Il 2 Settembre, alle ore 21, vi attende un nuovo evento de “Le Notti dell’Archeologia 2017” a Canosa di Puglia (BT) . La rassegna estiva, realizzata ...
21/08/2017
Il 26 Agosto, alle ore 21.00,vi attende un nuovo evento de “Le Notti dell’Archeologia 2017” a Canosa di Puglia (BT) . La rassegna estiva, realizzatadalla Fondazione Archeologica ...
16/08/2017
Il 19 e 20 Agosto vi attende un nuovo evento de “Le Notti dell’Archeologia 2017” a Canosa di Puglia (BT) . La rassegna estiva, realizzatadalla Fondazione Archeologica Canosina Onlus ...
08/08/2017
Siete incuriositi dal mondo daunio? Avete mai visitato un ipogeo? Avete voglia di degustare le prelibatezze enogastronomiche del territorio? Volete conoscere l’oplita e le sue tecniche di ...
08/08/2017
Il MUSEO ARCHEOLOGICO DI PALAZZO SINESI aprirà straordinariamente delle seguenti date : 12 - 19 AGOSTO E 2 – 5 SETTEMBRE, DALLE ORE 20,00 ALLE ORE 23,00. ...
02/08/2017
Sabato 5 Agosto p.v., ritornano “Le Notti dell’Archeologia 2017” a Canosa di Puglia (BT) . La rassegna estiva, realizzatadalla Fondazione Archeologica Canosina Onlus e dalla ...
02/08/2017
Sabato 5 Agosto p.v., la ConCattedrale Basilica di San Sabino assieme alla Fondazione Archeologica Canosina Onlus e alla Società Cooperativa Dròmos. ...
28/07/2017
Anche quest’anno la ”Strada dell’olio” ha deciso di valorizzare gli uliveti e l’extravergine con “Scatti d’olio”, concorso fotografico del tutto ...
27/07/2017
Ancora un nuovo appuntamento de “Le Notti dell’Archeologia 2017” a Canosa di Puglia (BT) . La rassegna estiva, realizzatadalla Fondazione Archeologica Canosina Onlus e dalla ...
20/07/2017
Sabato 22 p.v., nuovo appuntamento con “Le Notti dell’Archeologia 2017” a Canosa di Puglia (BT), rassegna estiva creatadalla Fondazione Archeologica Canosina Onlus e dalla ...
18/07/2017
Incontro sentito e partecipato, quello dello scorso 15 Luglio, all’interno degli Ipogei Lagrasta, in occasione della conferenza organizzata dal Rotary Club di Canosa di Puglia, in sinergia con ...
18/07/2017
Dopo il successo della I parte sui social network con più di 12mila visualizzazioni, il food blogger Pasquale Coletti ritorna a Canosa di Puglia(BT), nelle vesti dell’avventuriero ...
18/07/2017
Venerdì 21 Luglio p.v., alle ore 20.30,a Canosa di Puglia(BT), Il Rotary Club di Canosa, presieduto da Giuseppe Palumbieri, organizza un evento musicale-chitarristico a scopo ...
12/07/2017
Terzo appuntamento de “Le Notti dell’Archeologia”, a Canosa di Puglia (BT), organizzato dalla Fondazione Archeologica Canosina Onlus e dalla Società Cooperativa Dròmos. ...
11/07/2017
Un fitto programma di iniziative estive, variegato ed invitante, quello de “Le Notti dell’Archeologia 2017” a Canosa di Puglia (BT) . Realizzato dalla Fondazione Archeologica ...
11/07/2017
Venerdì 14 Luglio il Rotary Club di Canosa di Puglia , nella persona del neo Presidente Giuseppe Palumbieri, con il patrocinio del Comune di Canosa di Puglia e della Fondazione Archeologica ...
03/07/2017
Aghabious Kamel, sacerdote egiziano, cattolico di rito copto, è stato ospite della comunità della Chiesa Gesù Liberatore a Canosa di Puglia, amico di don Salvatore dopo ...
03/07/2017
Dopo il successo della prima edizione, ritorna il “Festival del Teatro Amatoriale Sciapò”, che avrà luogo nell'incantevole scenario del Parco archeologico del ...
30/06/2017
La sesta edizione dell’iniziativa in Italia, supportata da numerosi sponsor e partner, si terrà nel mese di settembre 2017
Milano, luglio 2017 – La Fondazione ...
29/06/2017
Due gli eventi, a Canosa di Puglia (BT), rientranti nell'ambito della rassegna "Le Notti dell'Archeologia 2017", che danno inizio alle attività estive della Fondazione Archeologica ...
27/06/2017
Canosa di Puglia(BT) tappa d’eccezione per una nuova puntata del canale YouTube “Mordi e Fuggi”, ideato nel 2015 da Pasquale Coletti, alias Norman Rey, giovane laureato ...
16/06/2017
Pomeriggio di gioia e preghiera, quello vissuto lo scorso 12 Giugno all’interno del Parco Archeologico di San Giovanni: emblema dell’opera di cristianizzazione di San Sabino nel VI sec. d. ...
05/06/2017
Le celebri vestigia di Canosa di Puglia (BT) si sono tinte dei colori della bandiera italiana in occasione del 71° anniversario della Repubblica. La Fondazione Archeologica Canosina Onlus e la ...
29/05/2017
Saranno tutte da scoprire le bellezze di Canosa di Puglia(BT), durante la festività del 2 Giugno p.v., grazie alle iniziative della Fondazione Archeologica Canosina Onlus e della ...
26/05/2017
Palazzo Iliceto e Palazzo Sinesi protagonisti delle serate.
Un mix vincente di proposte quello attuato dalla Fondazione Archeologica Canosina Onlus e dalla Società Cooperativa Dròomos. ...
11/05/2017
Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, noto anche con l'acronimo MiBACT, aderisce alla “Notte dei Musei” proposta e promossa dal Consiglio ...
05/05/2017
Exploit di presenze di visitatori a Canosa di Puglia(BT) durante il lungo ponte del 1° Maggio, provenienti da ogni parte di Italia e non solo. Il 30 Aprile scorso, moltissimi turisti hanno ...
03/05/2017
Quando il Parco Archeologico di S. Leucio diventa set
Le millenarie vestigia del Parco Archeologico di San Leucio di Canosa di Puglia(BT), circondate dagli ulivi monumentali e sotto un ...
27/04/2017
Una proposta diversificata ed allettante quella realizzata per il 1° maggio 2017, da parte della Fondazione Archeologica Canosina Onlus e della Dromos.it Soc. Coop. ...
20/04/2017
In occasione delle festività del 25 aprile e del 01 maggio, la Fondazione Archeologica Canosina Onlus e la Dromos.it Soc. Coop. propongono le consuete passeggiate archeologiche alla riscoperta ...
19/04/2017
Quasi un centinaio di persone sono arrivate il giorno di pasquetta a Canosa per visitare le antichità cittadine, grazie alle attività organizzate dalla Dromos.it Soc. Coop. ...
13/04/2017
Per il giorno di sabato santo (15 aprile) e per la Pasquetta (17 aprile), la Fondazione Archeologica Canosina Onlus e la Dromos.it Soc. Coop. hanno organizzato una serie di iniziative alla riscoperta ...
10/04/2017
Canosa di Puglia, lì 04 aprile 2017
A tutti i soci - Loro indirizzi
...
10/04/2017
La Fondazione Archeologica Canosina Onlus e il Vivaio Antonio Caporale hanno installato, attorno all’Arco onorario, una serie di fari led che permettono di ...
02/04/2017
Con l’arrivo della primavera, del clima mite e delle giornate che cominciano ad allungarsi, la Fondazione Archeologica Canosina Onlus e la Dromos.it Soc. Coop. ...
30/03/2017
Si consolida la collaborazione tra la Fondazione Archeologica Canosina Onlus e la Dromos.it Soc. Coop. con l’Agenzia assicurativa locale ...
16/03/2017
La Festa nazionale per l’Italia, istituita nel 2012 con la legge 222, ricorda la proclamazione del Regno d’Italia avvenuta il 17 marzo 1861. Anche quest’anno, pur essendo un giorno ...
16/03/2017
Con l’arrivo della primavera, del clima mite e delle giornate che cominciano ad allungarsi, la Fondazione Archeologica Canosina Onlus e la Dromos.it Soc. Coop. ...
09/01/2017
Scrutando l’orizzonte nel dies natalis del Solstizio d’Inverno abbiamo fotografato da Canosa il tramonto del sole nel giorno più breve dell’anno, che lo storico Tito Livio ...
30/12/2016
Il primo giorno del Presepe Vivente, tenutosi in località Costantinopoli, ha avuto una notevole partecipazione di pubblico, giunto a Canosa da varie città delle province di Bari, BAT e ...
23/12/2016
L’agenzia Dany Blu Viaggi propone un interessante pacchetto per tutti i clienti interessati a trascorrere una giornata a Canosa, durante le vacanze di Natale, tra archeologia, enogastronomia, ...
23/12/2016
Con le vacanze di Natale la Fondazione Archeologia Canosina Onlus e la Dromos.it Soc. Cooperativa ripropongono le passeggiate archeologiche, in programma nei giorni 26, 27, e 28 dicembre, alle ore 09. ...
14/12/2016
Ritornano le passeggiate archeologiche, in programma domenica 18 dicembre, alle ore 09.00 e alle ore 15.00, un’iniziativa turistica e culturale organizzata dalla Fondazione Archeologica ...
05/12/2016
Lunedì sera 05 dicembre, alle ore 18.30, presso la Sala Convegni dell’Oasi Minerva a Canosa di Puglia, il prof. Giuliano Volpe (Presidente del Consiglio Superiore ‘Beni Culturali e ...
05/12/2016
dal 11 Dicembre 2016 al 8 Gennaio 2017 PALAZZO DE MURO FIOCCO – CIRCOLO AL CORSO
Canosa di Puglia (BT)
Piazza della Repubblica, 2
La Mostra del Presepio Artigianale ...
30/11/2016
Per tutto il mese di dicembre e fino alla fine delle vacanze di Natale, la Fondazione Archeologica Canosina Onlus e la Soc. Coop. Dromos.it propongono una serie di attività, col patrocinio del ...
09/11/2016
Data la rarità e la straordinaria ricchezza di contenuti e di storia presenti nei reperti esposti al Museo di Palazzo Sinesi, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del ...
07/11/2016
Farmalabor, in occasione della XV Settimana della Cultura d’Impresa di Confindustria, presenta "Oikonomia: circolazione monetale ed economia a Canosa di Puglia dalla Magna Grecia ...
03/11/2016
Il teatro in un sito archeologico sarà il tema di una prossima collaborazione tra la Fondazione Archeologica Canosina Onlus, la Soc. Coop. Dromos.it, il Comune di Canosa, la Soprintendenza ...
03/11/2016
Anche quest’anno, Canosa ha partecipato alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum, giunta alla XIXma edizione (dal 27 al 30 ottobre 2016), insieme alla Città di ...
19/09/2016
Il 24 e 25 settembre prossimi, anche Canosa sarà coinvolta nell’edizione 2016 delle Giornate Europee del Patrimonio (GEP).
La manifestazione, promossa fin dal 1991 dal Consiglio ...
14/09/2016
Sabato 10 settembre 2016, il Museo di Palazzo Iliceto ha ospitatola presentazione del romanzo: “L’anta verde”, scritto da Vito Cracas, giornalista barese, critico d’arte e ...
14/09/2016
Martedì 13 settembre, alle ore 11.00 è stata presentata la terza edizione del Campo Scuola di Archeologia, presso la necropoli arcaica di Pietra Caduta (IV sec. a.C., circa). ...
08/09/2016
Le “Notti dell’archeologia 2016” sono ormai giunte al termine. Eccoci quindi all’ultimo appuntamento di questa rassegna turistico-culturale estiva canosina programmata dalla ...
08/09/2016
Martedì 13 settembre, alle ore 11.00 sarà presentata la terza edizione del Campo Scuola di Archeologia, presso la necropoli arcaica di Pietra Caduta (IV sec. a.C., circa). ...
05/09/2016
Sabato 10 settembre 2016, alle ore 20.30, presso la terrazza di Palazzo Iliceto avrà luogo la presentazione del racconto: “L’anta verde”, scritto da Vito Cracas, giornalista ...
05/09/2016
Il Campo Scuola di Archeologia giunge alla terza edizione. Dal 5 al 23 settembre, la necropoli arcaica di Pietra Caduta a Canosa sarà oggetto di scavi didattici. ...
05/09/2016
Il Parco archeologico di San Leucio ospiterà, domenica 11 settembre alle ore 20.30, l’evento “Tra Musica e Danza”. L’iniziativa rientra nel “Boemondus ...
24/08/2016
Sabato 27 agosto dalle 21.00, per tutta la serata, i visitatori avranno la possibilità di percorrere con le guide turistiche l’itinerario dal periodo paleocristiano al Medioevo: ...
24/08/2016
Una manifestazione culturale attenderà visitatori e curiosi domenica 28 agosto, dalle 21.00 alle 24.00, presso gli Ipogei Lagrasta, l’Ipogeo D’Ambra, l’Ipogeo del Cerbero, ...
17/08/2016
Domenica 21 agosto, dalle ore 20.00, presso gli Ipogei Lagrasta, la Fondazione Archeologica Canosina Onlus e la Dromos.it Soc. Coop. ospiteranno una serie di attività di svago per famiglie e ...
17/08/2016
Sabato 20 agosto sarà ripetuto il percorso serale tra monumenti, siti archeologici e musei cittadini, dedicato alle antiche vestigia della Canusium romana e intitolato: “La Città ...
16/08/2016
In occasione della festività del 15 agosto, il Museo di Palazzo Sinesi di Canosa (BT) rimarrà aperto tutta la giornata, dalle 09 alle 20. Il pubblico avrà quindi ...
16/08/2016
Notevole è stata la partecipazione di pubblico, giunto presso l’area archeologica di Colle Montescupolo, domenica 07 agosto, dalle 21.00 alle 23.00, in occasione della rivisitazione ...
16/08/2016
COMUNICATO STAMPA
La Strada dell’Olio Extravergine Castel del Monte presenta “SOGNI NELLE NOTTI DI MEZZA ESTATE" – XII^ Edizione. 5 – 28 AGOSTO Si terrà venerdì ...
16/08/2016
Ad agosto, la Fondazione Archeologica Canosina Onlus e la Dromos.it Soc. Coop. ripeteranno la serie delle passeggiate archeologiche serali a tema.
Sabato 06 agosto si svolgerà ...
16/08/2016
Domenica 07 agosto, dalle 21.00 alle 23.00, l’area archeologica della Domus di Colle Montescupolo sarà aperta al pubblico per una rivisitazione storica e culturale della Canosa daunia e ...
16/08/2016
Con la serata del 28 luglio, si conclude il ciclo delle presentazioni di “Patrimonio al Futuro”, libro scritto dal prof. Giuliano Volpe (Presidente del Consiglio Superiore dei Beni ...
27/07/2016
L’estate continua e continuano le iniziative organizzate dalla Fondazione Archeologica Canosina Onlus e dalla Soc. Coop. Dromos.it Una nuova passeggiata archeologica a tema, intitolata ...
19/07/2016
Le “Notti dell’archeologia 2016” a Canosa procedono e arriviamo al terzo appuntamento con le passeggiate archeologiche a tema. È il momento di parlare degli ipogei. ...
18/07/2016
Giovedì 28 luglio 2016, alle ore 20.00, presso le terrazze di Palazzo Iliceto, a Canosa, sarà presentato “Patrimonio al Futuro”, libro di Giuliano Volpe (Presidente del ...
13/07/2016
Eccoci al secondo appuntamento con gli itinerari a tema archeologici a Canosa.
Dopo l’itinerario dedicato al periodo paleocristiano-medievale, Sabato 16 luglio avrà luogo il percorso ...
05/07/2016
Sabato 09 luglio dalle 21.00, per tutta la serata, i visitatori avranno la possibilità di percorrere con le guide turistiche l’itinerario dal periodo paleocristiano al Medioevo: ...
27/06/2016
La Fondazione Archeologica Canosina, in stretta collaborazione con la Soprintendenza per l’ Archeologia della Puglia, offre la possibilità di partecipare, dal 5 settembre al 23 settembre ...
27/06/2016
Come in tutta Italia, anche nel Museo Archeologico di Palazzo Sinesi a Canosa di Puglia il 02 e 03 luglio avrà luogo la “Festa dei Musei”. In questi due giorni, grandi strutture ...
17/06/2016
Video di presentazione al programma delle notti dell'archeologia 2016.
Un'iniziativa della Fondazione Archeologica Canosina in collaborazione con il Comune di Canosa di Puglia.
16/06/2016
D’estate, a Canosa, la cultura e il turismo archeologico non vanno in vacanza!
La Fondazione Archeologica Canosina Onlus e la Soc. Coop. Dromos.it, con il patrocinio del Comune di Canosa e la ...
18/05/2016
Come nelle varie località d’Italia, il 21 maggio anche a Canosa avrà luogo la Notte dei Musei, evento giunto alla dodicesima edizione e patrocinato del Consiglio d’Europa, ...
18/05/2016
Ritornano le passeggiate archeologiche!
Per il 02 giugno, la Fondazione Archeologica Canosina Onlus e dalla Soc. Coop. Dromos.it, organizzano le ormai consolidate visite guidate dinamiche in giro ...
17/05/2016
La Fondazione Archeologica Canosina Onlus, in collaborazione con la Soc. Coop. Dromos.it, organizza il primo concorso a premi di scatti fotografici “CanosArcheoScatto”. ...
17/05/2016
A sostegno del Decennio Internazionale UNESCO per l'avvicinamento delle culture (The International Decade for the Rapprochement of Cultures, 2013-2022) il Club per l’UNESCO di ...
26/04/2016
Da pochi giorni, è visitabile in alcune sale di Palazzo Sinesi, a Canosa, una sezione distaccata dell’esposizione già in corso a Castel del Monte: “Matematica e ...
21/04/2016
Ritornano le passeggiate archeologiche!
Per il 24 e il 25 aprile, la Fondazione Archeologica Canosina Onlus e dalla Soc. Coop. Dromos.it, organizzano le ormai consolidate visite guidate dinamiche ...
19/04/2016
Notte Bianca di Inchiostro di Puglia a Palazzo Sinesi
Organizzato dalla Fondazione Archeologica Canosina, con il patrocinio delComune e del Polo Museale della ...
19/04/2016
Ecco i vincitori della prima edizione dell’estemporanea di scultura su tufo
Raffaele Quagliarella, Michele Morra e Immacolata Di Muro sono i tre vincitori della prima edizione del ...
15/04/2016
“Se hai tufo costruisci”: il 15, 16 e 17 aprile il primo concorso di estemporanea di scultura su tufo “CanosArteCultura”; venerdì alle 9 si terrà ...
14/04/2016
Il Polo Museale della Puglia, dopo aver presentato in Castel del Monte la mostra "Matematica e bellezza. Fibonacci e il Numero Aureo", espande l’iniziativa inaugurando, il prossimo 15 ...
13/04/2016
E’ ormai vicino l’evento che per tre giorni darà la possibilità agli artisti del territorio e di fuori di esprimersi al meglio delle proprie estrosità ...
11/04/2016
Saggio “Sulle vie dei ciottoli del dialetto canosino” di Giuseppe Di Nunno di Canosa di Puglia
È in corso la divulgazione del saggio letterario sul dialetto canosino, curato ...
11/04/2016
Ho piacere di condividere con Voi gli ultimi attestati di condivisione al Libro "Sulle vie dei ciottoli del dialetto canosino", che promuove anche la Lingua Italiana, le radici latine ed elleniche ...
08/04/2016
“Se hai tufo costruisci. Crea la tua scultura in tufo e partecipa al concorso per vincere i premi in palio”. È questo lo slogan del primo concorso di scultura su tufo ...
31/03/2016
Le passeggiate archeologiche organizzate dalla Fondazione Archeologica Canosina Onlus e dalla Soc. Coop. Dromos.it, in occasione della settimana santa e della Pasquetta a Canosa, hanno avuto un ...
29/03/2016
Si comunica che martedì 26 aprile c.a. alle ore 06.00in prima convocazione e martedì 26 aprile alle ore 19.00 in seconda, presso i locali dell’Oasi di Monsignor Minerva a Canosa ...
29/03/2016
La Legge Finanziaria ha rinnovato la possibilità per il contribuente di sostenere il volontariato destinando il cinque per mille dell'IRPEF dovuta all'erario in modo simile a quanto già ...
29/03/2016
S… Fascination (“Io cangierò tua sorte”)
Lunedì 4 aprile 2016, alle ore 18.00, presso l’Auditorium dell’Oasi Minerva, in Via Muzio Scevola a Canosa di ...
23/03/2016
IL FAI A CANOSA, UN SUCCESSO
Per la prima volta, dal 18 al 20 marzo, Canosa ha ospitato le Giornate FAI di primavera, presso il museo di Palazzo Sinesi e l'Ipogeo Varrese (IV-III sec. a.C.). ...
23/03/2016
VENERDI’, SABATO SANTO E PASQUETTA CON LE PASSEGGIATE ARCHEOLOGICHE
Ritornano le passeggiate archeologiche venerdì 25 (venerdì santo), sabato 26 (sabato santo) e ...
18/03/2016
La Legge Finanziaria ha rinnovato la possibilità per il contribuente di sostenere il volontariato destinando il cinque per mille dell'IRPEF dovuta all'erario in modo simile a quanto già ...
15/03/2016
PASSEGGIATE ARCHEOLOGICHE
NELLA DOMENICA DELLE PALME A CANOSA
Domenica 20 marzo, giorno della domenica delle palme, la Fondazione Archeologica Canosina Onlus e la Soc. Coop. Dromos. ...
11/03/2016
LE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA A CANOSA
E’ in arrivo una grande occasione per dare risalto nazionale al patrimonio plurimillenario cittadino! Per la prima volta giunge a Canosa il ...
07/03/2016
La Fondazione Archeologica Canosina, di seguito denominata FAC, su iniziativa e patrocinio dell’Assessorato alla Promozione Turistica, bandisce il Io concorso di scultura denominato ...
18/02/2016
SABATO 20 FEBBRAIO ORE 19,30
"ILLUMINIAMO LA STORIA O GUARDIAMO QUELLO CHE VEDIAMO"
LA TORRE DELL'OROLOGIO
salita del Castello piazza antistante la Torre dell'Orologio
Il 20 dicembre 2013 ...
18/02/2016
Conferenza stampa ed inaugurazione del percorso naturalistico ed archeologico “Pietra Caduta”
Sabato 20 febbraio, alle 9.30, nella sala del Lapidarium del museo civico “Palazzo ...
08/02/2016
Parte a Canosa la Settimana dell'Archeologia del Liceo “E. Fermi”, un'iniziativa legata al progetto “Archeo”, alternanza Scuola-Lavoro.
Questa iniziativa è organizzata ...
29/01/2016
Ultimo taglio di nastro dell’anno, per il GAL Murgia Più, che ha concluso i lavori per la realizzazione di sentieristica, cartellonistica e segnaletica in località “Pietra ...
28/12/2015
Anche le festività natalizie a Canosa di Puglia, divengono occasione densa di appuntamenti all’insegna della cultura e del divertimento, organizzati dalla Fondazione Archeologica ...
27/12/2015
Un breve, informale, ma disteso incontro è avvenuto la mattina del 22 dicembre, presso il Museo archeologico di Palazzo Sinesi. Hanno partecipato il Polo Museale di Canosa-Castel del Monte ...
22/12/2015
Il turismo archeologico non si ferma nemmeno nel periodo di Natale!
Durante le vacanze natalizie, la Fondazione Archeologica Canosina Onlus e la Soc. Coop “Dromos. ...
21/12/2015
Il turismo archeologico non si ferma nemmeno nel periodo di Natale!
Durante le vacanze natalizie, la Fondazione Archeologica Canosina Onlus e la Soc. Coop “Dromos. ...
09/12/2015
Si inaugura, dopo una lunga gestazione, il nuovo parco archeologico dell’Ipogeo Varrese, una delle strutture ellenistiche (IV-III sec. avanti Cristo) più interessanti e ben conservate ...
09/12/2015
Dopo molti mesi di lavoro – tra ricerche storiche e laboratorio – finalmente venerdì 27 novembre, è stato presentato il progetto “Tag Archeo”, presso il Centro ...
09/12/2015
Il 3 dicembre ricorre la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, come stabilito dal “Programma di azione mondiale per le persone disabili” adottato nel ...
09/12/2015
Finalmente è diventato realtà un progetto che segna un nuovo inizio per la valorizzazione e la fruizione del patrimonio archeologico e storico di Canosa. ...
09/12/2015
Dopo l'evento del 3 dicembre, realizzato in occasione della Giornata Internazionale dei diritti delle persone con Disabilità, il 6 e l'8 dicembre, dalle 18.00 alle 22. ...
09/11/2015
Si è concluso da pochi giorni uno degli eventi mondiali più rilevanti per la Cultura ed il Turismo Archeologico a cui anche la Fondazione Archeologica Canosina ha riconfermato la sua ...
28/10/2015
In occasione della festività del 1° novembre, la Soc. Coop. Dromos.it ripropone gli itinerari guidati alla riscoperta del patrimonio storico-archeologico di Canosa. ...
25/09/2015
“Salvi e intattissimi” – La Banca Commerciale Italiana e la protezione degli Ori di Taranto (1943-1945), scritta dallo storico canosino Francesco Morra
E’ il diadema fiorito ...
25/09/2015
Anche Canosa ha partecipato alle GEP (Giornate Europee per il Patrimonio), sabato 19 settembre, proponendo con una serie di attività culturali e turistiche, messe all'attenzione dei visitatori. ...
23/09/2015
Con il Walking Tour “Canosa indietro nel tempo”, chiude l'edizione 2015 degli “Open Days” a Canosa.
Sabato 26 settembre le guide della Soc. Coop. “Dromos. ...
17/09/2015
Il MiBACT, organizza le «Giornate Europee del Patrimonio 2015». Condividendo il tema dell'Expo 2015, il Mibact ha scelto come filo conduttore il tema «La Cultura è il cuore ...
16/09/2015
La Città di Boemondo
Ritorna il Medioevo!
Sabato 19 settembre avrà luogo il terzo Walking tour – iniziativa organizzata nell'ambito del progetto regionale Open Days – ...
14/09/2015
12 settembre apre i battenti la 79 Fiera de Levante, anche la Città di Canosa sarà presente al padiglione 181 San Nicola, per raccontarsi nei giorni 13 e 19 e condurre il ...
14/09/2015
“Boamundus Festival”: il 13 settembre sarà ripresentato il video promozionale della città di Canosa, in piazza Padre Antonio Maria Losito (Canosa alta) alle ore 21. ...
14/09/2015
Sabato 12 settembre 2015 torna a Canosa di Puglia, l’Onorevole Antimo Cesaro, già docente di Filosofia e Simbolica politica presso il dipartimento di Scienze politiche della Seconda ...
09/09/2015
2° APPUNTAMENTO: LA CITTÀ DI SAN SABINO
Una passeggiata archeologica serale interamente dedicata all'epoca paleocristiana!
Sabato 12 settembre, dalle 20. ...
02/09/2015
La Città di Pietra e di Marmo: alla scoperta di Canosa romana.
Ritornano i Walking Tour a Canosa!
Dopo le aperture serali di agosto, sabato 05 settembre si riprenderà con la seconda ...
26/08/2015
Si giunge quindi all'ultimo dei cinque sabati agostani dedicati alle aperture serali dei siti archeologici e dei musei a Canosa. L'iniziativa è legata all'ambito “Open Days”, ...
26/08/2015
La Fondazione Archeologica Canosina, in stretta collaborazione con la Soprintendenza Archeologia della Puglia, ha offerto a un gruppo di giovani studenti e archeologi la possibilità di ...
20/08/2015
“Canosa. Dove vivere la storia” è il video promozionale realizzato dall’Assessorato alla Promozione turistica del Comune di Canosa, in collaborazione con la “Fondazione ...
19/08/2015
Aperture serali dei siti archeologici e dei musei cittadini anche sabato 22 agosto. L'iniziativa è legata all'ambito “Open Days”, curato dalla Regione Puglia. ...
12/08/2015
Arriviamo dunque al terzo appuntamento delle aperture serali dei monumenti, siti e musei a Canosa di Puglia, aperti anche la sera del 15 agosto.
L'iniziativa è legata all'ambito “Open ...
10/08/2015
Posticipato al 21 agosto il termine per la presentazione delle domande di iscrizione alla IIa edizione del Campo Scuola di Archeologia presso la necropoli arcaica di “Pietra Caduta”, a ...
05/08/2015
Ultimi dettagli per la I Edizione "Tipicamente Canosa", percorso enogastronomico, artigianale, musicale vivo per le vie del borgo antico, organizzata dall’Associazione Turistica PRO ...
05/08/2015
Proseguono le aperture serali delle aree archeologiche e dei musei a Canosa!
L'iniziativa è legata all'ambito “Open Days”, curato dalla Regione Puglia. ...
29/07/2015
Agosto è alle porte!
Prosegue l'estate e prosegue l'attività turistica-culturale canosina targata “Dromos.it”, con le aperture serali dei musei e siti archeologici a ...
22/07/2015
4° APPUNTAMENTO: CANOSA INDIETRO NEL TEMPO
Dopo i tre itinerari a tema dedicati all'epoca romana, paleocristiana e medievale, sabato 25 luglio le guide della Soc. Coop. “Dromos. ...
20/07/2015
Condividere per crescere insieme e formare le nuove generazioni alla custodia del patrimonio culturale del territorio: ecco cosa chiedono i Comuni di Canosa di Puglia, Gravina in Puglia, Minervino ...
15/07/2015
Walking Tour: “La Città di Boemondo”Gaia Laforgia in concerto al Parco Archeologico di San Leucio
È il momento del Medioevo!Sabato 18 luglio avrà luogo il terzo ...
15/07/2015
Il 17 luglio si parla di valorizzazione di beni culturali nell’auditorium della biblioteca comunale Secondo appuntamento con Gli Stati Generali della Murgia, il ciclo di convegni itinerante che ...
08/07/2015
Successone nella prima serata
Quando si dice: “Chi ben comincia è a metà dell'opera!”.
In effetti, i risultati raggiunti lo scorso sabato sera sono stati ...
07/07/2015
ORGANIZZAZIONE:
- SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA DELLA PUGLIA
Direttore degli scavi: dott.ssa Marisa Corrente
- FONDAZIONE ARCHEOLOGICA CANOSINA ONLUS
PRESENTAZIONE DELLE ...
02/07/2015
La Città di Pietra e di Marmo: alla scoperta di Canosa romana.
Anche quest'anno ritornano i Walking Tour a Canosa!
Sabato 04 luglio avrà luogo la prima di quattro passeggiate ...
09/06/2015
Invitata dalla F.I.D.A.P.A., la Fondazione Archeologica Canosina Onlus ha dato risalto alle sue attività e alle testimonianze plurimillenarie di Canosa, in occasione del convegno ...
04/06/2015
Spunti dalla cittadinanza attiva: i Beni Culturali affidati ai cittadini - Intervento di Sabino Silvestri, Presidente della Fondazione Archeologica Canosina, Canosa di Puglia
04/06/2015
La Fondazione Archeologica Canosina Onlus ha dato risalto al patrimonio storico ed archeologico di Canosa, in occasione della sua partecipazione alla Fiera Nicolaiana 2. ...
01/06/2015
In occasione della ricorrenza del 02 giugno, la Soc. Coop. Dromos.it organizza il Walking Tour: “Canosa indietro nel tempo”, per le visite ai monumenti e siti archeologici di Canosa, ...
01/06/2015
La Legge Finanziaria ha rinnovato la possibilità per il contribuente di sostenere il volontariato destinando il cinque per mille dell'IRPEF dovuta all'erario in modo simile a quanto già ...
29/05/2015
Giovanni di Pier Matteo Boccati da Camerino / 1410-1486
Introduce e modera
Leonardo Zellino (Giornalista RAI)
29/05/2015
Sabato 6 giugno 2015 - ore 18,00
Foyer Teatro "R.Lembo"
Via Piave 4 - Canosa di Puglia
Francesco Caringella presenta il suo nuovo romanzo NON SONO UN ASSASSINO.
27/05/2015
"Unde Boat Mundus Quanti Fuerit Boamundus"
Mercoledì 3 Giugno 2015
Canosa di Puglia, Basilica Cattedrale di San Sabino
Presentazione degli Atti del Convegno internazionale di studio per il ...
27/05/2015
All’improvviso, come in un sogno, ti ritrovi nell’antica Canusium, vestita a festa, in una giornata che prelude all’estate, mentre il giorno sembra farsi più lungo. ...
26/05/2015
Hai più di 14 anni ? Ti appassionano l’Ambiente e la Natura, l’Archeologia, l’Architettura ed i Beni culturali oppure il mondo dei media e del ...
19/05/2015
Notevole partecipazione di pubblico giunto a Canosa, sabato 16 maggio, per partecipare alla “Notte dei Musei”. Dalle 20.00 alle 24.00 è stato possibile assistere a varie ...
14/05/2015
Anche Canosa aderisce alla Notte dei Musei, in programma sabato 16 maggio dalle ore 20.00 alle ore 24.00. L'iniziativa è promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali ed ...
28/04/2015
Anche il 1° maggio avrà luogo l'ormai consolidata iniziativa turistico-culturale organizzata dalla Soc. Coop. Dromos.it
Le guide turistiche vi aspettano per accompagnarvi presso musei, ...
28/04/2015
Successo di pubblico alla Notte Bianca di Inchiostro di Puglia organizzata dalla Fondazione Archeologica Canosina sulla storia di Canosa durante la Seconda Guerra Mondiale. ...
22/04/2015
Cosa ne pensate di trascorrere l'ultimo weekend di aprile, tra storia, archeologia ed arte, riscoprendo l'antico prestigio di Canosa?
Dopo l'edizione pasquale, la Soc. Coop. Dromos. ...
21/04/2015
IL FAI OMAGGIA LA FONDAZIONE ARCHEOLOGICA CANOSINA
Il 17 aprile, a Roma, la Pontificia Università “San Tommaso d'Aquino” ha ospitato il XIX Convegno Nazionale del FAI ...
20/04/2015
Si rinnova l’appuntamento nella domenica delle Palme con la Passione Vivente, organizzata e realizzata dall’associazione culturale “la passione vivente” di Canosa di Puglia, ...
20/04/2015
Il trattato internazionale dell'UNESCO, adottato nel 1972, conosciuto come “Convenzione sulla Protezione del Patrimonio Mondiale Culturale e Naturale”, emanata dall’UNESCO nel ...
20/04/2015
DALL’ORO DI CANOSA AI MISTERI DELL’IPRITE A BARI – Canosa e la Puglia tra tutela del patrimonio archeologico e segreti internazionali
Sarà Palazzo Sinesi – ...
20/04/2015
Ogni sabato e domenica di aprile e maggio, a partire da sabato 18 aprile, l'associazione provinciale Guide Turistiche Conf Bat organizza visite guidate nella provincia di Barletta-Andria-Trani, con ...
20/04/2015
A Canosa, nella Puglia riscoperta e tanto valorizzata negli ultimi anni, l’alternanza scuola-lavoro si presenta in una veste nuova e originale: la nota cattedrale di San Sabino, i resti ...
15/09/2014
Domenica 10 novembre caccia al tesoro che si svolgerà nella città di Canosa e riguarderà le aree archeologiche e le strutture museali.
15/09/2014
Riti, arte e solidarietà a Canosa di Puglia, durante la Settimana Santa
MOSTRA FOTOGRAFICA A CURA DE "LA TERRA DEL SOLE" A SOSTEGNO DELL’ANT
La Settimana Santa ha inizio con la domenica delle ...
22/05/2014
La Fondazione Archeologica Canosina in collaborazione con la Soprintendenza per i beni e archeologici della Puglia, offre la possibilità di partecipare, dal 25 agosto al 12 settembre 2014 allo scavo ...